Termini e Condizioni Generali di Vendita

  1. Definizioni e Dati del Venditore

    1.1. Definizioni
    Ai fini delle presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito “CGV”):
    * Venditore: Relive Natural
    * Sito: www.relivenatural.com
    * Cliente: la persona fisica o giuridica che acquista i Prodotti sul Sito.
    * Consumatore: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoritoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (ai sensi dell’art. 3, co. 1, lett. a) del D. Lgs. 206/2005).
    * Prodotto: bevanda analcolica in bustina gel monodose 100% naturale offerta in vendita sul Sito.
    * Contratto: l’accordo vincolante tra Venditore e Cliente, disciplinato dalle presenti CGV.
    1.2. Dati del Venditore
    Le vendite sono effettuate da:
    * Ragione Sociale: Relive Natural di Vezzaro Gabriella
    * Sede Legale: Via Brenta nr. 2, Dueville 36031 (VI)
    * Partita IVA/Codice Fiscale: 04209040247 VZZGRL69B46L157D
    * Indirizzo E-mail: info@relivenatural.com

  2. Oggetto, Accettazione e Conclusione del Contratto

    2.1. Oggetto
    Le presenti CGV disciplinano l’offerta e la vendita dei Prodotti sul Sito.
    2.2. Accettazione
    L’invio telematico dell’ordine da parte del Cliente implica la piena conoscenza e accettazione delle presenti CGV, della Privacy Policy e della Cookie Policy del Sito, e di tutte le informazioni precontrattuali fornite.
    2.3. Conclusione del Contratto
    Il Contratto si intende concluso nel momento in cui il Venditore invia al Cliente, tramite e-mail, la conferma d’ordine, che riepiloga i dati dell’ordine, i dati di spedizione, il prezzo totale (inclusivo di IVA e spese), i mezzi di pagamento e le informazioni sul diritto di recesso.

  3. Informazioni sui Prodotti

    3.1. Caratteristiche Essenziali
    Il Prodotto è una bevanda analcolica in bustina gel monodose 100% naturale. Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono descritte nella retroetichetta, inclusi ingredienti, valori nutrizionali, modalità di conservazione, data di scadenza (o TMC – Termine Minimo di Conservazione) e indicazioni d’uso.
    3.2. Avvertenze e Indicazioni d’Uso
    Il Cliente è responsabile della consultazione degli ingredienti e delle avvertenze specifiche indicate nella retroetichetta per verificare la presenza di eventuali allergeni o sostanze non tollerate, prima di procedere all’acquisto e al consumo. Il Venditore non è responsabile per l’uso improprio del Prodotto o per la mancata osservanza delle istruzioni di conservazione e consumo.

  4. Prezzi, Pagamento e Disponibilità

    4.1. Prezzi
    I prezzi dei Prodotti pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e si intendono IVA inclusa. I costi di spedizione e/o eventuali oneri accessori sono indicati separatamente nel carrello e nella conferma d’ordine.
    4.2. Modalità di Pagamento
    Sono accettate le seguenti modalità di pagamento:
    * PayPal
    * Bonifico Bancario (L’ordine sarà evaso solo ad accredito ricevuto)
    4.3. Disponibilità
    La disponibilità dei Prodotti è indicata sul Sito in tempo reale. In caso di indisponibilità (anche parziale) successiva all’invio dell’ordine, il Venditore ne darà pronta comunicazione al Cliente, proponendo l’attesa per il riassortimento o il rimborso della somma versata per i Prodotti non disponibili.

  5. Spedizione e Consegna

    5.1. Modalità e Tempi
    La consegna avviene tramite corriere all’indirizzo indicato dal Cliente. I tempi di spedizione stimati sono indicati in fase di checkout e nella conferma d’ordine.
    5.2. Spese di Spedizione
    Le spese di spedizione sono a carico del Cliente, salvo promozioni o ordini superiori a una soglia di spesa, e sono indicate nel carrello.
    5.3. Ricevimento della Merce
    Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare che:
    * Il numero dei colli corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto.
    * L’imballaggio risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato.
    Eventuali danni all’imballaggio o ai Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli devono essere immediatamente contestati al corriere apponendo la dicitura “Accetto con Riserva” sul documento di consegna e dando immediata comunicazione al Venditore (entro 48 ore) tramite e-mail.

  6. Diritto di Recesso del Consumatore

    6.1. Esercizio del Diritto
    Il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti, ai sensi del D. Lgs. 206/2005.
    6.2. Esclusioni (Prodotti Alimentari)
    Ai sensi dell’art. 59, co. 1, lett. d) ed e) del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso per la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente o di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute (es. bustine gel aperte o imballi alimentari compromessi).
    Il diritto di recesso può essere esercitato solo se il Prodotto è integro, non aperto e nella sua confezione originale sigillata, in condizioni tali da poter essere nuovamente commercializzato.
    6.3. Modalità di Recesso
    Per esercitare il diritto, il Consumatore deve inviare una comunicazione scritta esplicita (raccomandata A/R o PEC) al Venditore entro il termine di 14 giorni.
    6.4. Restituzione e Rimborso
    I costi diretti della restituzione dei Prodotti sono a carico del Cliente. Il rimborso del prezzo pagato avverrà entro 14 giorni dal rientro dei Prodotti, previa verifica della loro integrità.

  7. Garanzia Legale di Conformità

    7.1. Durata
    Ai Clienti Consumatori è riconosciuta la garanzia legale per difetti di conformità esistenti al momento della consegna del Prodotto, ai sensi degli artt. 128 ss. del Codice del Consumo, la validità e la data di scadenza sono indicati sulla retro etichetta del prodotto.
    7.2. Denuncia
    Il Cliente Consumatore decade dalla garanzia se non denuncia al Venditore il difetto di conformità entro 5 giorni dalla data in cui ha scoperto il difetto.
    7.3. Rimedi
    In caso di difetto di conformità debitamente denunciato, il Consumatore avrà diritto al ripristino della conformità del Prodotto mediante sostituzione, senza spese (ove possibile), o, in subordine, a una riduzione del prezzo o alla risoluzione del Contratto.

  8. Legge Applicabile e Foro Competente

    8.1. Legge Applicabile
    Le presenti CGV e i Contratti di vendita sono regolati dalla Legge Italiana.
    8.2. Foro Competente
    Per qualsiasi controversia derivante dal Contratto:
    * Se il Cliente è un Consumatore, la competenza territoriale inderogabile è del Giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore.
    * Se il Cliente è un soggetto diverso dal Consumatore (professionista/azienda), la competenza esclusiva è del Foro di VICENZA
    8.3. Tentativo di Conciliazione
    Per il Cliente Consumatore, è possibile ricorrere al procedimento di Conciliazione Paritetica (ADR) o alla piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie (ODR) ai sensi del Regolamento UE 524/2013 (http://ec.europa.eu/consumers/odr/).

  9. Contatti e Reclami

    Ogni richiesta di informazioni, reclamo o suggerimento può essere inviata al Venditore ai contatti indicati al punto 1.2. o tramite il modulo di contatto presente sul Sito.